Leggi il quotidiano
Abbonati
Accedi
Cronaca
Regione
Nordest
Italia
Balcani
Mondo
Cultura e spettacoli
Sport
Video locali
Trieste: 12.9°
Sereno
guida delle osmize
La mappa delle osmize di Trieste e provincia
Una lunga lista dettagliata di luoghi da provare sparsi sul territorio in cui gozzovigliare durante tutti i mesi dell'anno
Kokosmica, “l’eretica” pure per astemi e vegetariani
L'ha aperta tre anni il produttore agricolo Samo Kokorovec, ex campione di pattinaggio
Quella parola adottata dallo Zingarelli ma con due zeta
Sancita formalmente l'esistenza del vocabolo “osmizza” nella lingua italiana
Pianeta osmize, una lunga lista con 106 proposte
L'inserto gratuito in edicola con Il Piccolo o sul sito web del quotidiano per chi ha l'abbonamento
Guanciale: tradizione e allegria. Heinichen: è come sentirsi a casa
L’attore: «In questi posti si respira una vera triestinità ancestrale»
Piccole osterie familiari sdoganate dagli Asburgo con un editto del 1784
L'imperatore aveva permesso la vendita per otto giorni, da qui il nome osmize che deriva dallo sloveno "osem" che vuol dire 8. Il precedente di Carlo Magno
Regna sua maestà il Terrano tra i bianchi Malvasia e Vitovska. Ma la Glera è la vera chicca
Quest’ultima è il vitigno che costituisce la base del Prosecco trevigiano. Nasce nella zona di Contovello, si spumantizza senza l’aggiunta di zucchero
Dal prosciutto al prelibato lardo. E non può mancare l’uovo sodo
Si difendono molto bene anche i formaggi: la fresca ricotta, le caciotte agli erborinati fino ai prodotti caseari più stagionati
L’idea di Gianluca e Maurizio: pilotare i bevitori usando il web. VIDEO
Un’iniziativa nata senza fini di lucro, anzi ci hanno investito i loro soldi. Hanno aperto anche un profilo Twitter Sinergie su Facebook
Il Gal punta molto sulle “merende” per attirare comitive di turisti
L’organizzazione propone un orientamento condiviso e alcuni principi minimi, una sorta di decalogo leggero in italiano e in sloveno
Altri articoli